lavoro pulsante 2017
Opportunità di lavoro
lavoro pulsante 2017
Emergenze
traspsarenza
  

CovidStat INFN

È un progetto realizzato dal Gruppo di Lavoro CovidStat INFN, la cui costituzione è stata promossa in seno all'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare con l’obiettivo di mettere a disposizione dell’Unità di Crisi Covid19 interna all’INFN una analisi statistica dei dati forniti quotidianamente dalla Protezione Civile sulla diffusione della pandemia in Italia. Tuttavia, si è ritenuto che gli strumenti sviluppati per questa analisi statistica possano essere di utilità anche per altre comunità scientifiche e, più in generale, possano essere di interesse pubblico.

radon e scuole

Il 23 maggio 2015 presso i Laboratori Nazionali di Frascati avrà luogo la cerimonia di premiazione degli studenti vincitori del Concorso Radon & Scuole, riservato agli studenti che partecipano al Progetto Radiolab. Due dei tre premi (secondo e terzo classificato) andranno a due scuole campane, seguite dalla sezione INFN di Napoli.

passione fisica 2015

Passione FISICA torna a Città della Scienza il prossimo 3 maggio dalle 10 alle 17. L’evento, giunto alla terza edizione, è rivolto al grande pubblico. Laboratori, visite guidate, dimostrazioni scientifiche, seminari e spettacoli animeranno una giornata ricca di attività. Un’esperienza straordinaria da vivere con passione e curiosità.
Osserveremo il volo di un drone, riveleremo cosa ci fa un telescopio in fondo al mare, scopriremo assieme quanta fisica c’è nella borsa del medico, realizzeremo degli ologrammi, analizzeremo i 10 anni di viaggio interplanetario della sonda Rosetta, esamineremo come lavora una camera a nebbia, condurremo un’indagine di polizia scientifica, studieremo il galleggiamento attraverso il volo di lanterne…

sesame

L’avventura scientifica di SESAME (Synchrotron-light for Experimental Science and Applications in the Middle East), continua con la realizzazione del primo “supermicroscopio” a luce di sincrotrone costruito in Medio Oriente. Al progetto contribuiscono scienziati provenienti da Bahrein, Cipro, Egitto, Iran, Israele, Giordania, Pakistan, Autorità Palestinese, Turchia e dall’Italia, rappresentata dall’INFN – Istituto Nazionale di Fisica Nucleare e Elettra – Sincrotrone di Trieste.

darkside argon da usa

L’esperimento DarkSide che si trova ai Laboratori Nazionali del Gran Sasso ha annunciato l’avvio della campagna di presa dati con lo speciale Argon radiopuro, estratto dal sottosuolo del Colorado e purificato al Fermilab. Proprio l’impiego di questo particolare gas è il tratto tecnologico distintivo di questo esperimento realizzato per cercare particelle di materia oscura, costituito da un rivelatore a cilindro riempito di 150 kg di argon liquido e tappezzato di fotomoltiplicatori.

premio musto 2015

Il premio Renato Musto è assegnato ogni anno a giovani ricercatori con interessi culturali poliedrici.
Il premio mira a dare continuità al progetto di Renato Musto di combinare la conoscenza nei settori umanistici, sociali ed artistici a quella nel campo scientifico. Esso è anche un tributo agli sforzi di una persona che si è sempre prodigata nell’insegnamento e nella formazione dei giovani.
Il premio Renato Musto - edizione 2015 - sarà dedicato alla Fisica Teorica e in particolare a studi sulla Teoria delle Interazioni Fondamentali e loro Unificazione.

Sul sito http://www.puntoorg.net, nella sezione "Bandi e Premi", si possono trovare informazioni su tale premio con i relativi link al bando in Italiano e a quello in Inglese oltre al link per accedere all'area candidatura.

Eventi

04-07-2025 09:00AM - 06:00PM
05-07-2025 09:00AM - 06:00PM
10-07-2025 09:00AM - 01:00PM
14-07-2025
15-07-2025
16-07-2025
16-07-2025
16-07-2025
17-07-2025
17-07-2025

Eventi

04-07-2025 09:00AM - 06:00PM
05-07-2025 09:00AM - 06:00PM
10-07-2025 09:00AM - 01:00PM
14-07-2025
15-07-2025
16-07-2025
16-07-2025
16-07-2025
17-07-2025
17-07-2025
lavoro pulsante 2017
Opportunità di lavoro
lavoro pulsante 2017
Emergenze
traspsarenza
  

CovidStat INFN

È un progetto realizzato dal Gruppo di Lavoro CovidStat INFN, la cui costituzione è stata promossa in seno all'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare con l’obiettivo di mettere a disposizione dell’Unità di Crisi Covid19 interna all’INFN una analisi statistica dei dati forniti quotidianamente dalla Protezione Civile sulla diffusione della pandemia in Italia. Tuttavia, si è ritenuto che gli strumenti sviluppati per questa analisi statistica possano essere di utilità anche per altre comunità scientifiche e, più in generale, possano essere di interesse pubblico.

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo